Alla festa del Borgo di Sanluri partecipo spesso, ma sempre come spettatrice. Quest’anno è andata in modo diverso. E l’esperienza è stata davvero appagante. Te la racconto sotto. Pront3? Pani coccoi La proposta Cellino Adoro i brand dietro i quali ci sono belle persone. Perché le belle persone non sono mai scontate e mai lo dovrebbero essere. Con ...
About: Kalaris
Recent Posts by Kalaris
Ottobre sulla Rai: due incontri televisivi che non puoi perderti. Parola di jana
Settembre me la dovevo prendere scialla (con calma) ed invece no. Le cose non sono esattamente andate come mi immaginavo. Ma (spoiler) come mi immaginavo non era necessariamente la modalità migliore. Prima settimana dopo il rientro a casa: mi sentivo un gatto selvatico in gabbia. Tanto per ricordarti come ho trascorso le vacanze ti ripropongo questo reel. Vita selvatica ...
Amuleti in osso: simboli e significati
Amuleto sardo Era da un sacco che non lo facevo, ma questa estate ce l’ho fatta. Sono tornata a Nuoro e quando io faccio ritorno a Nuoro ci sono almeno tre posti che devo visitare: il cortile di Grazia Deledda, il Tettamanzi e naturalmente il negozio di artigianato che amo di più al mondo, quello di ...
Nuovi appuntamenti
Ti aspetto Sabato 9 Settembre alle 18,30 a Pula. Ospiti del Museo archeologico Patroni parleremo di donne fra mito e leggenda. L'evento organizzato dalla Proloco di Pula sarà moderato dall'amica Carla Azara.
Kampaoh: wild ma non troppo
Lo desidero intensamente e da un sacco di tempo: dormire in bosco. Ascoltare la lingua che la natura parla di notte. Forse non lo diresti, ma sono cresciuta in campeggio, quando i campeggi erano davvero esperienze di vita all'aria aperta. Cosicché quest'anno ho fatto qualcosa che non facevo da un sacco di tempo. Dopo 20 anni ...
Recent Comments by Kalaris
- 27 Febbraio 2025 on Santa Barbara che possiede la chiave dei fulmini e del cielo
- 27 Febbraio 2025 on La magia di San Giovanni
- 18 Febbraio 2025 on Manufica
- 18 Febbraio 2025 on San Giovanni: gommài de is fròris
- 18 Febbraio 2025 on La dispensa: tradizione, trasformazione e potere femminile nella cultura sarda