Miti e leggende di Sardegna: la lingua che parla l’Isola

La Sardegna mi si è svegliata dentro. Inizialmente pensavo di scrivere che mi è entrata dentro. Ma sarebbe stata un'incorrettezza. L’Isola dentro di me c’è sempre stata: le ho solo consentito di svegliarsi. Immagina. Una gigantessa che si è addormentata per lunghi millenni adagiata tra terra e mare. Per noi sono molte vite, per lei ...

Riprendesi il lievito madre è un atto rivoluzionario

Introduzione al seminario "La magia del lievito madre" Quando penso alla donna penso a una creatura in grado di tracciare netti cerchi: al loro interno posiziona affetti, emozioni, situazioni, colori, odori profumi. Tutto quello che le sta a cuore. E lo protegge. Non chiude necessariamente la porta di questo cerchio immaginario che può essere una casa ...

Incontri di Lettura – L’amuleto

Durante questi giorni ho inaugurato una piccola rubrica intitolata "Incontri di lettura". Ho iniziato con la lettura di un brano tratto dal mio primo romanzo, l'Amuleto, ed. Condaghes. Alla lettura è seguita una breve discussione su una serie di elementi affrontati in quelle poche pagine: vento, fuoco, streghe, amuleti, Sardegna. Ascolta la diretta, commenta, condividi ...

Seminari per il mese di Aprile

La quarantena mi ha portato molto di buono: silenzio, solitudine e l'intenzione di organizzare i miei incontri anche online. L'ho fatto. Ne sono felice. Non c'è molto altro da dire se non continuerò. Ecco il proseguo. La strega in Sardegna e in Italia Durante l’incontro si ripercorre la storia della strega nel mito e si analizza la ...