Ciclo di San Giovanni in Sardegna: tutto quello che devi sapere (o quasi) Non ne sapevo niente: del ciclo di San Giovanni in Sardegna non ne sapevo niente fino al 2007 quando, preparando la mia tesi di laurea sono incappata in questo ciclo. I cicli rituali sono nodi con cui l’uomo rallenta il trascorrere del tempo, lo sottrae ...
L’isola di Serpentara e le Janas di Sardegna
Isola di Serpentara Da bambina volevo comprarla: io comprerei tutti i ruderi e le isole disabitate. Sento l’energia dei luoghi e mi convinco tutte le volte che alcuni mi chiedano di riprendere a vivere. Ma Serpentara non si compra né si vende. Serpentara si guarda e si desidera. Quando ero piccola papà lo faceva spesso: accendeva il ...
Anteprima La magia del sonno e del sogno (in Sardegna)
Anteprima La magia del sonno e del sogno (in Sardegna) Ci sono sogni di bambina che ricordo ancora: ce ne sono alcuni bellissimi, altri meno. Altri sono stati ricorrenti, altri no ma ugualmente indimenticabili. Pensaci: da qualche parte li hai anche tu e ritrovarli sarebbe un buon modo per avvicinarsi al fantastico mondo del sonno e del ...
Il matriarcato in Sardegna | Seminari Janas Academy | 27 Aprile online
Si parla spesso della Sardegna come di una terra matriarcale. Si dice con frequenza che le donne dominino in terra sarda. Ma in realtà della Sardegna si dicono un sacco di cose che poi, a pensarci bene, sono luoghi comuni, stereotipi, racconti strumentali che fanno male all’Isola, fanno male ai suoi abitanti, fanno malissimo alla sua identità. Per questo qualche ...
1 Marzo in Sardegna: la festa della luna
1 Marzo in Sardegna: di rugiada, luna e salute Nessuno lo ricorda più, ma c’è stato un tempo nel quale la Sardegna celebrava quel particolare momento di passaggio tra il finire di febbraio e l’inizio di marzo. E oggi ti racconterò come e soprattutto perché. Nessuno lo ricorda più, ma io non potevo dimenticare. 1 marzo ...