Strana la vita, e può succedere che per puro caso si scopra che un Emerito Professore dell' Università di Utrecht consulti il tuo saggio e lo citi in una sua opera, che si, è da approfondire ma in ogni caso è firmata Mario Alinei. Piccole soddisfazioni che il fato ha voluto mi sia potuta togliere quasi ...
Feminas: il museo delle donne fantastiche
Ha inaugurato a fine gennaio il museo mostra itinerante Féminas a Pauli Arbarei, Ex Monte Granatico. All'interno del Museo della donna il visitatore potrà attraversare un sentiero obbligato fatto di teli, pitture, proiezioni e sogni che raccontano delle donne fantastiche sarde riviste con l'occhio dell'appassionato Gianluca Medas. (altro…)
Medicina dell’occhio: intervista a Francesca
Ringrazio la gentile e schietta Francesca che ha deciso di condividere... «No, la prima volta non la ricordo. È stato tanto tempo fa». Con un pizzico di imbarazzo e con un sorriso largo quanto basta Francesca racconta lucidamente la sua storia. È una donna che vive nell’hinterland cagliaritano, figlia, moglie, madre e nonna, ma a tempo ...
Sant’Antonio abate in Sardegna: leggenda e tradizione
E’ leggenda e ci racconta di un tempo antico in cui i sardi del fuoco non avevano conoscenza. Obbligati al freddo, al buio e a consumare carne cruda, male minore secondo i buongustai, destarono la pena e la pietà di un sant’uomo. Il suo nome suonava come Sant’Antonio e di lui si racconta ancora oggi. ...
A Milano con S accabadora
Per chiunque si trovasse in zona.. (altro…)