Febbraio è un mese che mi mette in crisi. Ho esaurito il buon umore accumulato durante il solstizio d’inverno, ho freddo e mi ammalo, le giornate sono tetre, mi sveglio con il buio e ho freddo. Sì, che ho freddo l’ho già detto, ma il fatto d’avere freddo cambia tutto. Per me almeno. Ma sai come ...
Sant’Antonio del fuoco: tradizioni di Sardegna
Tra il 16 e il 17 gennaio, in molti centri della Sardegna si celebra la festa di Sant'Antonio, conosciuto dalla tradizione cristiana come Sant'Antonio Abate, ma per i sardi è soprattutto Sant'Antonio del Fuoco, del Maiale e del Deserto. Attorno a questa figura ruotano simboli potenti e suggestivi: il fuoco e i falò, il bastone, la ...
Pesare su mortu: il legame invisibile
Ti sei mai chiesta perché in buona parte del mediterraneo ai bambini venisse affidato il nome di una nonna o di un nonno? Di una zia o di un parente prossimo? La risposta più ovvia e meno interessante ricevuta è stata: “Per il mantenimento della tradizione e per rispetto dei nonni”. Ma tu ormai mi conosci: questo ...
La dispensa: tradizione, trasformazione e potere femminile nella cultura sarda
Il significato simbolico della dispensa: un patrimonio di abbondanza Un’introduzione alla dispensa come luogo simbolico di abbondanza e protezione nella cultura sarda. Te lo sei mai chiesta/o cosa conserviamo davvero nelle nostre dispense? Cosa significhi fare dispensa? E perché mai la dispensa sia luogo semplicemente magico? Per chi ha perso contatto con il suo simbolismo e significato antico ...
Eventi di Ottobre a Cagliari con Claudia Zedda
Janàsa torna a Cagliari: tra storie di magia e tradizioni sarde Finalmente Janàsa torna a Cagliari! Giovedì 10 ottobre ci vediamo al Cesar Hotel per raccontarti la storia di Annita, Piera e delle sette magiche rosse. L'evento è organizzato dal Lions Club e promette di essere un'immersione nella magia e nelle tradizioni della nostra terra. Un'apericena per ...