Rebecca e le janas: il libro “Questo è un libro magico, incantato, da leggere in famiglia, davanti al camino, accanto al sole che tramonta o alla luna che sorge. È un libro da leggere a scuola, con la maestra al centro e i ragazzi attorno. È un libro da leggere in cucina, con la testa persa ...
Il mio solstizio d’estate: tra streghe, acqua, fuoco e Sardegna
Il mio solstizio d'estate: tra streghe, acqua, fuoco e Sardegna Quest’anno è l’anno giusto, ho pensato qualche mese fa. L’anno giusto per dedicarmi un solstizio in famiglia, con mia figlia, con mio marito, con i miei genitori e pochissimi altri. Mi perdoneranno gli amici che mi hanno chiesto di partecipare all’uno all’altro evento. Mi perdoneranno le amiche ...
La teoria del pisello, meglio se coltivato in Sardegna
La teoria del pisello, meglio se coltivato in Sardegna Lo so che stai pensando male, ma il post non ha niente di malizioso. Mettiti l’anima in pace e leggi qui. Questo fine settimana un’amica di vecchia data mi ha portato a casa sei chili di pisellini freschi di campo. Ora se pensi che i pisellini crescano nelle ...
Claudia Zedda su l’Unione Sarda


Claudia Zedda su l'Unione Sarda Oggi è stata una bella giornata. Di prima mattina un’amica mi ha inviato un messaggio che mi ha subito rallegrata: lunedì, è pur sempre lunedì e la giornata quasi mai si presta al buon umore. Sull’Unione Sarda c’era un pezzo, una intera pagina dedicata a me e al mio libro. Ci sono ...
A Senorbì con Susanna Loi Zedda

Di tutta quella giornata mi resterà impresso lo sguardo di una dolcissima nonnina, Nonna Rina. Mentre parlavo mi guardava con occhi languidi, quasi liquidi, comprensivi. Mi sembrava mia nonna. Andando via l’ho salutata e mentre le parlavo lei mi riordinava il colletto della giacca, proprio come spesso fa nonna. L’ho baciata due volte. Mi capita ...