Foresta di Fiorentini Quando mi chiedono “di che parti della Sardegna sei?”, rispondo che sono originaria di Cagliari, ma appartengo a tutta l’Isola. Ecco, il Goceano è uno di quei territori a cui sicuramente appartengo per destino ed elezione: la famiglia di mio marito è originaria di Bono e questo mi ha permesso di conoscerne la ...
Il frutto del solstizio: su piricocu
Tutte le volte che mi preparo allo studio di un fiore o di un frutto trascorro parecchio del mio tempo con lui. Per lo più lo osservo, lo mangio quando è possibile, ne esamino ogni minima parte, e soprattutto ascolto i racconti che la mia famiglia me ne fa. Sull’albicocca avrei molto da dire: mio ...
Gli eventi del mese di Giugno con Claudia Zedda
Giugno sarà un mese davvero intenso e piacevole. Darò il massimo visto che nei prossimi mesi sarò decisamente meno presente. Per cui se hai voglia di seguire qualche mio seminario online o incontro in presenza, non perdere l'occasione. Io ti aspetto qui 👇🏽 👇🏽 Eventi in programma per giugno 2023 10 Giugno ore ...
Ciclo di San Giovanni in Sardegna
Ciclo di San Giovanni in Sardegna: tutto quello che devi sapere (o quasi) Non ne sapevo niente: del ciclo di San Giovanni in Sardegna non ne sapevo niente fino al 2007 quando, preparando la mia tesi di laurea sono incappata in questo ciclo. I cicli rituali sono nodi con cui l’uomo rallenta il trascorrere del tempo, lo sottrae ...
L’isola di Serpentara e le Janas di Sardegna
Isola di Serpentara Da bambina volevo comprarla: io comprerei tutti i ruderi e le isole disabitate. Sento l’energia dei luoghi e mi convinco tutte le volte che alcuni mi chiedano di riprendere a vivere. Ma Serpentara non si compra né si vende. Serpentara si guarda e si desidera. Quando ero piccola papà lo faceva spesso: accendeva il ...