Percorsi di sapere e magia: un aprile speciale con la Janas Academy

"Chi ha un sapere, ha un potere. Chi lo condivide, ha un dono." A settembre te lo avevo promesso e finalmente riesco a mantenere la parola data: per 15 giorni apriamo una finestra speciale sulla Janas Academy. Dal 1 al 15 aprile, potrai accedere a sei seminari selezionati Janas Academy senza necessità di abbonamento. Un'opportunità ...

Cinixu: La Cenere nella Medicina Popolare Sarda. Usi, Tradizione e Significato

Un ingrediente antico, un sapere senza tempo  Non so per te, ma fin da bambina associo la cenere al fuoco, al camino e alle patate che ci lasciavamo a cuocere sotto, più per gioco che per fame.  È sorprendente e spaventoso pensare quanto sapere tradizionale, in meno di due generazioni, sia andato perduto. Mi capita spesso di ...

Sant’Antonio del fuoco: tradizioni di Sardegna

Tra il 16 e il 17 gennaio, in molti centri della Sardegna si celebra la festa di Sant'Antonio, conosciuto dalla tradizione cristiana come Sant'Antonio Abate, ma per i sardi è soprattutto Sant'Antonio del Fuoco, del Maiale e del Deserto. Attorno a questa figura ruotano simboli potenti e suggestivi: il fuoco e i falò, il bastone, la ...

Pesare su mortu: il legame invisibile 

Ti sei mai chiesta perché in buona parte del mediterraneo ai bambini venisse affidato il nome di una nonna o di un nonno? Di una zia o di un parente prossimo?   La risposta più ovvia e meno interessante ricevuta è stata: “Per il mantenimento della tradizione e per rispetto dei nonni”.   Ma tu ormai mi conosci: questo ...

Medicina popolare sarda: impara l’antica saggezza delle erbe

Un viaggio tra natura e spirito nella tradizione sarda Il corso di Medicina Sarda cambia forma. Al classico che oramai è da anni che proponiamo, si somma questo: "Riti di guarigione e le piante delle guaritrici nella medicina popolare sarda". E' interamente concentrato sulle tradizioni di guarigione isolane e ti aiuta a riscoprire l'antica saggezza sarda, ...