Il primo capitolo del mio primo romanzo: danza intorno alla Sardegna, alle donne, ai segreti. Danzi con lui? Per chi vede la Sardegna come un mistero da svelare, figlia e madre di donne forti, donne forti come un toro. Attraversare in macchina quel sentiero costeggiato d’alberi, mosso da un vento morbido e profumato di gelso, inondato ...
Rebecca e le Janas: Fiabe Mode on
Perché in futuro il nostro passato non venga dimenticato. Emma era una bella ragazza, grassoccia e dalle guance rubiconde. Il suo sorriso faceva simpatia fin dal primo sguardo e i capelli neri come il carbone lei li portava sempre legati, tanto che suo marito non avrebbe saputo dire quanto fossero lunghi. La nostra storia inizia in un ...
Le janas: il nome
Le janas: il nome Quando si parla delle fantastiche fate sarde, il termine che più spesso ritorna per indicarle è quello di jana. Pur essendo il nome più noto per definirle, sarebbe un errore pensare che si tratti dell'unico, dato che esse sono conosciute con una numerosa varietà di termini, caratteristica questa propria di molti altri ...
Le Janas (Circolo Nefertiti)
Le Gianas e le Signore di Donnigazza Le Gianas erano piccoline piccoline e vivevano nelle case delle Gianas, in Trempu e in San Giovanni. Erano molto belle e si vestivano di rosso con un fazzoletto fiorito e con le collane d'oro. Cucivano e filavano e lavoravano nella loro terra. I mobili presenti nelle case, erano ...
Le Janas
Quando queste enigmatiche creature venivano sognate come belle ed irraggiungibili, si racconta che amassero vestirsi di rosso, ornarsi con pesanti collane legate al collo e lucenti pietre, si narra che portassero un fazzoletto finemente ricamato che ricadeva sulle spalle, coprendole. (altro…)