Non è che il passato sia meglio del presente, ma, ricordo d’averlo letto da qualche parte, un popolo senza radici e senza storia è un popolo senza futuro. D’altronde se non sai da dove vieni, avrai sempre qualche vago dubbio sul dove andare, e lo stato confusionale con il quale l’isola avanza dovrebbe far riflettere. ...
Monte d’Accoddi: non mi trovo in Sardegna, o forse si?
L’altare preistorico di Monte d’Accoddi a Sassari ti coglie davvero impreparata. Lo si raggiunge con una certa fatica, specie se si è deciso di esplorare il sito in pieno agosto, a mezzogiorno, ma vale ogni goccia di sudore. Ma da Cagliari Sassari è lontana, e trovare la strada non è stato semplice, soprattutto per via del ...
Creature Fantastiche nel tuo Comune
Le creature fantastiche si legano ai ricordi più intimi e remoti di ciascuno di noi: quando presento il mio libro in giro per la Sardegna e per l’Italia, giovani e anziani riscoprono la parte più dolce, sincera e infantile di sé. Credo che le creature fantastiche di Sardegna abbiano proprio questo potere: far dialogare i ...
Impara l’arte e mettila da parte
Chi ha studiato antropologia sa bene a cosa ci si riferisca quando si parla di culture conservative: sono quelle che più di altre, vuoi per l’isolamento, vuoi per la tenacia, vuoi per la forza delle proprie tradizioni, si dimostrano capaci di conservare cultura, non relegandola al ruolo di relitto tradizionale, ma condividendola attivamente a livello ...
Rebeccu e Giave: Sardegna magica e leggendaria
Ti è mai capitato di innamorarti a prima vista di un luogo? Fra me e Rebeccu è stato colpo di fulmine perché possiede i tre requisiti indispensabili per ammaliare le viaggiatrici facili alla noia: è misteriosa, è antica, è disabitata. La prima volta l’ho raggiunta per caso, quasi per sbaglio, ma la sosta è stata drasticamente ...