A Senorbì con Susanna Loi Zedda

Di tutta quella giornata mi resterà impresso lo sguardo di una dolcissima nonnina, Nonna Rina. Mentre parlavo mi guardava con occhi languidi, quasi liquidi, comprensivi. Mi sembrava mia nonna. Andando via l’ho salutata e mentre le parlavo lei mi riordinava il colletto della giacca, proprio come spesso fa nonna. L’ho baciata due volte. Mi capita ...

La campanella d’ottone

E' piovuto tutta la notte. Sentivo l'acqua nei miei sogni, nel mio cuscino, fra le mie lenzuola. Al risveglio ho suonato quella mia piccola campanella d'ottone. Richiama le fate e gli spiriti del nord, del sud, dell'est e dell'ovest. Hanno seguito l'odore di lavanda e mandorle. Sono arrivati e hanno portato un vento umido e ...

Il forno sardo: quando il pane si faiat in domu

C’è stato un tempo in cui il forno sardo era accessorio domestico immancabile. Verrebbe da dire che un tempo sull’isola ce ne fosse uno per ogni donna, ma forse è un’esagerazione. Più probabile ce ne fosse uno per ogni famiglia o quasi. E' certo che chi non poteva averlo usava quello dei vicini perché fai ...

La magia delle acque di Tiu Memmere

Quando visiti, in estate, le fonti di Sardegna le sensazioni si somigliano sempre. Fresco, tanto per cominciare. Un fresco appagante e salutare. Vespe che ronzano. Sono praticamente ovunque. E se condividiamo l'idea che le Janas siano in realtà piccole api e vespe operose, vien subito da sorride, e la loro presenza non infastidisce più. Scroscio di acqua. E' ...

Il sentiero delle more

  L’estate a casa mia ha un profumo speciale. Ha un odore che non puoi confondere con nessun altro. Non può succedere che il tuo naso fraintenda l’odore di primavera con quello d’autunno, l’odore d’estate con quello d’inverno.   L’estate a casa mia ha un profumo speciale. Ha un odore che non puoi confondere con nessun altro. Non ...