Resoconto di una serata a La Feltrinelli

  Non te lo nascondo, eravamo in pochini, colpa del caldo, colpa dell'orario, colpa del giorno, colpa del mare che era più invitante del mio libro... eppure la serata è stata bella, bellissima. Ho presentato il libro a La Feltrinelli, non sotto casa, con la mia famiglia al completo e la nuova venuta, la mia dolcissima Rebecca. ...

Sui sardi incapaci di associarsi. Quando la disabilità è propaganda

Un sardo nato alla fine degli anni settanta, a forza di sentirle ripetere un po’ da tutti, un po’ da nessuno, cresce con in testa alcune massime che parlano della sua gente e della sua terra: l’isolano è piuttosto ospitale ma pure diffidente, quasi che si parlasse di un cinghiale selvatico, il sardo come lingua ...

L’amuleto – Il primo capitolo

Il primo capitolo del mio primo romanzo: danza intorno alla Sardegna, alle donne, ai segreti. Danzi con lui? Per chi vede la Sardegna come un mistero da svelare, figlia e madre di donne forti, donne forti come un toro.  Attraversare in macchina quel sentiero costeggiato d’alberi, mosso da un vento morbido e profumato di gelso, inondato ...

Iva a si biri – Sardinia no tax

Il mondo dell’informazione mi sorprende sempre di più: non che le elezioni politiche 2013 non siano state importanti, non che le fantomatiche promesse elettorali non meritassero un trafiletto ironico nelle prime pagine dei giornali, lungi da me dire che al Papa (si quello che si è dimesso di recente) non spettasse un minimo di visibilità, ...

Le sette meraviglie della Sardegna: tu quali elencheresti?

Sono sarda, il mio cognome non mente e la mia attività sul web (e non solo) parla chiaro. E’ ovvio che chi mi contatta per scrivere qualche articolo turistico mi chieda prima di tutto di parlare della Sardegna, cosa che, non te lo nascondo, mi fa sempre un certo piacere. D’altronde di isole belle come ...