Tamuli è un sito archeologico che avevo in sospeso da un anno e finalmente ho potuto scambiare due parole con quei favolosi betili mammellati. (altro…)
Degustazioni di Sardegna: Oschiri e Ozieri
Arrivare fino ad Oschiri è stata una vera e propria sfacchinata ma ti assicuro che ne vale la pena: puoi sorseggiare il paesaggio sardo che cambia e visitare il misterioso Altare di Santo Stefano. Il tour è proseguito alla volta di Ozieri. La città è bella e gustosa e la sua grotta di San Michele ...
Degustazioni di Sardegna: da Oniferi a Fonni
Forse la stagione estiva non è la migliore per visitare Oniferi, Mamoiada e Fonni, ma le vacanze quando arrivano arrivano, e pur di godermele farei di tutto, anche andar per domus con 40 gradi all'ombra. (altro…)
Degustazioni di Sardegna – Cagliari al tramonto
Le vacanze non possono iniziare senza un bel prosecco al caffè delle Arti. Da quel localino arroccato fra calcare e capperi si può sentire il respiro di Cagliari. (altro…)
Itinerari magici: il faro di Sant’Antioco (che poi è un Semaforo)
Sant’Antioco è la mia El Dorado: la cerco inseguendo la sua promessa di ricchezze e non la trovo mai, eppure mi arricchisco durante il viaggio. Non era la prima volta che la visitavo, e non sarà l’ultima. D’altronde cambi il mese nel quale organizzi il tuo viaggio cambiano i luoghi che il viaggio ti regala e ...