Sardegna invisibile: Sabadi, e i Menhir di Cuili Piras

Gustosa alchimia fra mare e montagna, il fascino di Sabadi è d’essere terra di pochi. Silenziosa, solitaria, permette al viaggiatore di riprendere fiato e di godere del fascino dei respiri lenti, delle passeggiate piene di attimi ricchi di profumo e di particolari. A 117 metri sul livello del mare, metro più metro meno, abitata da ...

Sardegna: vendetta, attitadoras e rituali funebri

 Noi ci strappiamo i capelli chiedendo vendetta al cielo! Morte nel folklore sardo è una bella signora, vestita d’un manto scuro e con un tronco cavo per corpo. La notte passeggia per le vie del paese, seguita da chi di recente è stato sottratto alla vita. Tanto è forte il desiderio di rivedere i propri defunti, ...

Sardegna: il fine che non giustifica i mezzi

Quando si pensa di bruciare libri La Sardegna è anche questo, tentativi di tirar su di sé l’attenzione in maniera scioccante, perché delle volte sembra non esserci altra possibilità per farlo. E l’idea del Presidente della Provincia, del sindaco di Nuoro e dell' assessore comunale alla Cultura mi ha scioccata per davvero: bruciare libri per salvare cultura. ...